Lo studio del Dott. Marco Bonelli dispone di moderne tecnologie, tra cui un microscopio operatorio Leica , unico nel Tigullio, con il quale è possibile ottenere risultati di altissima precisione. Inoltre da qualche anno il dott. Marco Bonelli è diventato referente regionale per la microscopia odontoiatrica.
Uno studio dentistico che dispone di personale altamente qualificato e specializzato può garantire una elevata qualità dei trattamenti dentali.
L'utilizzo di strumenti e tecnologie all'avanguardia può garantire una diagnosi più accurata e un trattamento più efficace e confortevole per il paziente.
La struttura offre un ambiente confortevole e accogliente che permette di ridurre l'ansia e lo stress associati alla visita dal dentista.
Nel nostro studio dentistico, utilizziamo un avanzato apparecchio radiografico NewTom Giano HR, che consente di effettuare radiografie panoramiche tradizionali e tridimensionali (Cone Beam) in tempo reale, offrendo così una valutazione completa della cavità orale e delle strutture circostanti. Inoltre, disponiamo di un sistema radiografico digitale per endorali, che permette di ottenere radiografie all'istante riducendo del 50 % l' emissione di radiazioni.
Grazie a queste moderne attrezzature, siamo in grado di fornire un servizio completo senza la necessità di rivolgersi a centri esterni.
Questo macchinario consente di ottenere immagini tridimensionali dell'intera cavità orale e delle strutture circostanti, come il seno mascellare e i seni paranasali.
In caso di qualsiasi problema ai denti, per arrivare a una corretta diagnosi l’esame più importante è la radiografia. Per realizzarla, usiamo sia il radiografico endorale, l' Ortopantomografo con un Braccio per la Teleradiografia (detto Braccio Ceph perchè viene usato per lo più per fare misurazioni utili soprattutto in ortodonzia, come la cefalometria) e la TC Cone Beam 3D.
La TC Cone Beam (TC sta per Tomografia Computerizzata) è una metodologia radiologica e una tipologia di tomografia computerizzata che utilizza fasci di raggi X a forma di cono per indagare e riprodurre una sezione anatomica tridimensionale, attraverso un’elaborazione digitale. Questo tipo di tac viene utilizzata in odontoiatria soprattutto per quanto riguarda la chirurgia e l’implantologia. Ma la TC Cone Beam 3D può essere usata anche per l’endodonzia e l’ortodonzia; le sue principali applicazioni, infatti, sono:
- in chirurgia orale per denti inclusi, come i denti del giudizio;
- in endodonzia, per il trattamento delle lesioni apicali o per individuare anatomie particolari;
- in implanto-protesi, per la valutazione di un innesto osseo o per la progettazione di un posizionamento implantare.
Lunedi, martedì, giovedì e venerdì
09:00 - 13:00 14:00 - 20:00
Mercoledì
Chiuso
Viale E. Millo, 69
16043 CHIAVARI (GE)
La professionalità, la cortesia e l'esperienza di tutto il personale dello studio è sempre al servizio dei pazienti, per farli sentire a proprio agio in ogni situazione.